Tenerife: guida alla località
Tenerife si trova al largo della costa occidentale dell’Africa, è la più grande delle isole dell’arcipelago delle Canarie ed è visitabile tutto l’anno per il suo clima mite e le temperature che si mantengono attorno ai 23° centigradi. Da notare che l'isola è più vicina al continente africano (da cui dista solo 300 chilometri) che alla madrepatria Spagna (1.200 chilometri), il che spiega le favorevoli condizioni meteo e perché vivere a Tenerife è così piacevole. Insieme a La Palma, La Gomera ed El Hierro, forma la provincia di Santa Cruz de Tenerife.
Dominata dal monte Teide, un vulcano dormiente,
l’isola è uno scrigno prezioso che custodisce bellezze paesaggistiche
incredibili. Attorno al Teide, che è il terzo vulcno più grande al
mondo, è stato creato un Parco nazionale riconosciuto come patrimonio
dell'umanità dall'UNESCO. Alla sua origine vulcanica è inoltre
riconducibile la caratteristica bellezza delle spiagge,
alcune di sabbia dorata altre di colore scuro o addirittura nero. Non a
caso Tenerife è da sempre l'isola delle Canarie che riceve il maggior
numero di turisti ogni anno: oltre 5 milioni.
Questa destinazione nel bel mezzo dell'Oceano Atlantico, distante circa 4 ore di volo dall'Italia, è il luogo ideale di vacanza in ogni stagione: l'intero arcipelago vanta un invidiabile clima subtropicale, gli inverni sono decisamente miti e le estati calde e fresche. Quando visitare
Tenerife? Andare in dicembre e gennaio è una scelta più che azzeccata,
ma anche maggio, giugno e luglio sono mesi ottimi per scoprire perché è
soprannominata "l'isola dell'eterna primavera". Ad agosto ovviamente le
temperature aumentano, così come il numero dei vacanzieri.
Tenerife: cose da sapere
L'isola è conosciuta a livello internazionale anche per il famoso Carevale di
Santa Cruz de Tenerife, che si tiene prima della Quaresima ed è
caratterizzato da sfilate, musica, danze e costumi variopinti. E' uno
degli eventi più grandi e spettacolari nel suo genere: ogni anno nel
mese di febbraio attrae circa un milione di turisti provenienti da tutto
il mondo ed è considerato il secondo carnevale più popolare e
conosciuto a livello internazionale dopo quello di Rio de Janeiro, con
cui peraltro la città è gemelllata.
Santa Cruz de Tenerife è anche la capitale; è una città
moderna, cosmopolita ed economicamente sviluppata. Inoltre è il
principale porto dell'isola, è situata a poca distanza San Cristóbal de
La Laguna e gode di una buona posizione per poter esplorare al meglio
alcune delle spiagge più famose, vale a dire Playa de las Teresitas. Più
tranquille ma altrettanto affascinanti sono le località situate a nord
dell’isola, come Garachico, Taganana e Tegueste, in cui si respira un'atmosfera coloniale, calma e rilassante.
Le località turistiche più apprezzate sono però sulla costa meridionale. La più rinomata è sicuramente Playa de las Américas, costruita negli anni '60 accanto alla città di Los Cristianos e che dista solo 15 chilometri dal vicino aeroporto di Tenerife Sud Reina Sofía. Centro della movida di Tenerife, Playa de las Américas è perfetta per chi cerca una animata vita notturna
e vanta numerose attrazioni nonché spiagge bellissime, molte delle
quali realizzate con la sabbia importata dall'Africa per creare spiagge
dorate alternative a quelle con sabbia autoctona, scura perché di
origine vulcanica.
Anche la vicina Los Cristianos ha una spiaggia molto
apprezzata e affollata, che si trova nelle vicinanze del porto dove sono
acquistabili minicrociere, escursioni subacquee e gite verso la vicina
isola di La Gomera. Famosa la lunga passeggiata in riva al mare con
ristoranti, bar e caffetterie di buona qualità che offrono piatti tipici
delle Isole Canarie.
Cosa vedere in viaggio a Tenerife
Isola dalla bellezza unica, Tenerife è un luogo
capace di regalare forti emozioni. Il fascino delle sue origini
vulcaniche è innegabile e influenza i colori e il paesaggio dando vita a
scenari spettacolari.
Un’escursione obbligata è quella al Parco Nazionale del Teide, una delle meraviglie del mondo dichiarato dall’UNESCO patrimonio mondiale dell'umanità. Il parco è dominato dal Pico Teide, un imponente edificio vulcanico il cui aspetto varia a seconda del luogo dal quale viene osservato.
Da visitare anche il Parque Natural Corona Forestal, altra meraviglia naturale dell’isola, e assolutamente da non perdere è Cueva del Viento, la grotta più lunga d'Europa, quinto tubo vulcanico al mondo dopo quello delle isole Hawaii.
Varie cittadine presenti sull'isola meritano senz'altro una visita, durante il tuo soggiorno a Tenerife. Nell'articolo del nostro Magazine ti parliamo di La Orotava, San Cristòbal de la Laguna e Los Gigantes, oltre che della capitale Santa Cruz. Di notevole interesse è l’Auditorio di Tenerife, un edificio di grande impatto scultoreo situato in una splendida cornice paesaggistica della capitale Santa Cruz. L’isola è anche famosa per il Carnaval de Santa Cruz, uno degli eventi più spettacolari nel suo genere che ogni anno, nel mese di febbraio, attira a Santa Cruz de Tenerife oltre un milione di turisti.
Tenerife vanta anche un’ampia scelta di spiagge e località balneari molto suggestive, ma alcune di esse sono imperdibili. Tra queste troviamo la splendida Playa Tejita, una spiaggia situata nei pressi di una riserva naturale, ma anche la spiaggia di Las Teresitas èmolto frequentata dagli abitanti di Santa Cruz con la sua sabbia dorata. La sua attuale conformazione è opera dell’uomo che l’ha creata con tonnellate di sabbia del deserto del Sahara. Lungo la costa ovest troviamo invece la Playa de Los Gigantes, una vista che offre uno spettacolo mozzafiato grazie alle altissime scogliere e al piacevole contrasto con la sabbia scura, tipicamente vulcanica. Se vuoi scoprire tutte le spiagge e attrazioni da non perdere presenti sull'isola leggi l'approfondimento del nostro Magazine che trovi in fondo alla pagina.
Contattaci ora per un preventivo, clicca quiSi ringrazia Veratour SPA per gli aggiornamenti, fotografie e video presenti sul sito web www.h24travels. Tutti i diritti riservati