Isola di Maiorca
Adagiata nel Mediterraneo, Maiorca è la più grande isola dell'arcipelago delle Baleari,
conosciuta per i suoi magnifici hotel e resort balneari, le cale e le
baie protette, innumerevoli spiagge di sabbia finissima e la sua
frizzante vita notturna. Chiamata anche “Isla del Sol” perché il sole splende quasi tutto l’anno, l’isola è la meta ideale per vacanze anche fuori stagione. Oltre alle incantevoli spiagge e al mare limpido e cristallino, Maiorca offre anche un entroterra affascinante da visitare e molti tesori da scoprire.
Parlando di clima, ovviamente il periodo migliore per
andare a Maiorca è l'estate. Agosto è il mese più affollato e caotico,
se possibile è meglio preferire i mesi "di spalla" giugno-luglio e
settembre, che alle Baleari è un periodo con ancora tantissime ore di
luce e temperature calde. Ma già nei mesi di aprile e maggio è pensabile
una visita di questa isola, alla scoperta delle sue tradizioni più vere
quando il turismo di massa non ha ancora invaso le località più
turistiche e le condizioni meteo permettono un soggiorno già molto
piacevole.
Quest'isola a solo un paio di ore di volo dall'Italia è
la destinazione turistica perfetta per ogni tipo di viaggiatore: dai
giovani in cerca di divertimento alle coppie romantiche passando per le
famiglie alla ricerca di servizi per bambini, o per un turismo più
adulto e interessato alla scoperta delle tradizioni locali e degli
angoli meno noti di questo paradiso mediterraneo.
Cose da sapere
Meta imperdibile è Palma di Maiorca, capoluogo
dell’isola, città che coniuga perfettamente storia e modernità, passato e
presente. Deve molta parte del suo fascino alla posizione, con un
invidiabile lungomare, e alle atmosfere dal sapore antico del suo centro storico, dove spicca l’imponente edificio gotico della Cattedrale di Santa Maria.
Palma si trova sul sito di un accampamento romano del 120 a.C. e la sua
architettura rispecchia le varie dominazioni, dai mori agli spagnoli.
E' una città che conta oltre 400 mila abitanti, e le sue molte
attrazioni meritano senz'altro una giornata di visita durante il tuo
soggiorno. Accanto alla cattedrale si trova anche il palazzo reale dell'Almudaina,
una fortezza musulmana che attorno al 1300 è stata trasformata secondo
lo stile gotico catalano ed è oggi residenza dei reali di Spagna quando
sono a Maiorca.
Nei pressi di Palma di Maiorca troviamo inoltre diverse località
balneari rinomate per la vita notturna e solitamente molto affollate di
turisti tedeschi e inglesi, dove certo le notti movimentate e i
divertimenti tra locali e discoteche non mancano: da Palma Nova a Santa Ponsa passando per Magaluf. Ma se non ami la confusione e preferisci il relax, le zone più tranquille si trovano sulle altre coste dell'isola.
Tra le più suggestive troviamo Port de Soller, un
piccolo villaggio con spiagge stupende e panorami incantevoli
raggiungibile con un treno storico situato sulla costa nord-occidentale,
e Alcudia, situata nella parte nord dell'isola, con
una zona moderna più turistica ma molto caratteristica e un centro
storico in cui sono visibili anche resti romani.
La costa orientale si caratterizza invece per baie e calette pittoresche e tutte da visitare, come Cala Domingos o Cala d’ Or, località balneare sita all’interno del Parco Naturale de Mondrago, mentre chi preferisce una visita più a contatto con la natura può optare per Valldemossa, situata nel cuore della catena montuosa Sierra Tramuntana dove è anche possibile percorrere molti sentieri escursionistici.
Suggestiva e caratterizzata da un’atmosfera informale e festaiola, Maiorca è un’isola straordinaria per i suoi colori indescrivibili offerti dal mare ma anche dai paesaggi naturali incontaminati. Iniziamo proprio da questi ultimi.
Tra le aree protette dell’isola troviamo il parco naturale di Mondragó situato nella parte sud est di Maiorca, il parco naturale di Albufera, a nord della capitale, e il Parco Naturale di Dragonera,
che si trova nel piccolo isolotto di Sa Dragonera situato leggermente a
largo dell’isola spagnola. L'intera costa occidentale invece, da
Sant'Elm fino a Cap de Formentor, è stata designata patrimonio mondiale
dell'umanità dall'Unesco: una vista al faro di Formentor all'ora del tramonto offrirà un panorama indimenticabile.
Tra le meraviglie naturali dell'isola ci sono poi le meravigliose Grotte del Drago:
è un sistema di quattro grotte naturali collegate tra loro che arrivano
a una profondità di 25 metri e si estendono per oltre 4 chilometri.
Percorrendole scoprirai un suggestivo lago sotterraneo illuminato artisticamente, il Lago Martel, che oltre ad essere una attrazione in sé è anche una location straordinaria per i concerti di musica classica
che vi vengono organizzati; le performance si tengono a bordo di
piccole imbarcazioni illuminate, mentre il resto della grotta è
completamnete buio: un'esperienza insolita e da non mancare durante il
tuo soggiorno a Maiorca.
Della capitale Palma di Maiorca, del suo centro storico e della bellissima Cattedrale di Santa Maria sul longomare abbiamo già parlato; consigliata anche una tappa al Castello di Bellver, risalente al 300 e in posizione panoramica sulla città, al Palma Acquarium, per scoprire l’interessante mondo marino e la vita che popola i nostri mari, e alla lunga spiaggia cittadina di S'Arenal, con tratti liberi e altri attrezzati a ridosso della quale sorge una zona turistica molto frequentata e ben collegata.
Veniamo infine proprio alle spiagge. Note per la loro straordinaria bellezza, alcune di esse sono davvero imperdibili. La prima che viene in mente è ad esempio Es Trenc, considerata la più bella dell’isola e caratterizzata da tre chilometri di sabbia bianchissima e dune,
acqua cristallina e fondali bassi. Questa celebre spiaggia ha un
aspetto molto selvaggio e naturale, ma in alta stagione è anche molto
affollata. Trattandosi di spiaggia libera e non attrezzata, con la sola
eccezione di alcuni ciringuitos dove è possibile bere qualcosa di
rinfrescante, consigliamo di arrivare di buon ora al mattino.
Altre spiagge da non perdere sono Playa de Formentor, sulla punta settentrionale di Maiorca, e le più remote e tranquille calette della costa orientale come Cala Mondragò, Cala Domingos, Cala d'Or, Cala Barca, Cala Figuera e Cala Aguilla, situata a nord est del capoluogo, in cui la natura incontaminata fa da padrona. La sabbia bianca e finissima, l’acqua trasparente e le fitte pinete ne fanno luoghi incantevoli! Alla visita del paesino di Port de Soller e della spiaggia di Cala d'Or, tra le meno note ma più godibili dell'intera Maiorca, è dedicato l'approfondimento del nostro Magazine dal titolo I borghi tipici e le spiagge di Maiorca.
Per la tua vacanza alle Baleari, la Veratour ti attende nel Veraresort America, un moderno hotel sulla spiaggia dove potrai lasciarti coccolare e vivere la tua vacanza da sogno in pieno stile Veratour. Al Veraresort America trovi tutto quello di cui hai bisogno per trascorrere momenti indimenticabili nella tua vacanza a Maiorca:
servizi e comfort, personale gentile e sempre disponibile, accesso ad
una incantevole spiaggia attrezzata di tutto e soprattutto con uno
splendido mare: qui non potrai desiderare di più!
Si ringrazia Veratour SPA per gli aggiornamenti e fotografie presenti sul sito web www.h24travels. Tutti i diritti riservati