Isola di Kos
Kos
è un'isola ricchissima di tesori, la terza più grande dell'arcipelago
del Dodecaneso, e si trova a meno di 30 chilometri dalle coste della
Turchia. Scenari di rara bellezza, spiagge incantevoli e un mare blu
incontaminato fanno di Kos una tra le isole greche più frequentate dai
turisti di tutto il mondo. Soprannominata l’isola di Ippocrate
per aver dato i natali al medico più famoso della storia, questo
spettacolare gioiello dell’Egeo vanta paesaggi straordinari, gente
ospitale e tanti luoghi di interesse storico e naturalistico da
visitare.
Kos attrae ogni anno migliaia di turisti da ogni parte d'Europa principalmente per le sue spiagge. Oltre Kos Città, con alcuni arenili molto frequentati, le località balneari e turistiche di riferimento principali sono tre. Kardamena
si trova lungo la costa meridionale, ed è il tratto di litorale dove
sorgono gli alberghi e i resort turistici più noti. Ci sono poi
Mastihari sulla costa settentrionale e Kamari, sull'estremità sud
occidentale dell'isola.
Distante poche ore di volo dall'Italia, e con condizioni meteo
e temperature molto piacevoli già da maggio e fino a fine settembre,
Kos è una meta turistica molto accogliente e perfetta per chi cerca il
mare, attrazioni storiche e archeologiche e una vivace vita notturna.
Cosa vedere
La capitale Kos Città è una cittadina deliziosa, ricca
di storia e di taverne greche, e di tante strette viuzze su cui si
affacciano negozi caratteristici. La città vanta anche alcune belle
spiagge riparate dal meltemi ed è meta turistica molto affermata e frequentata.
Verso il sud di Kos si trova Kardamena, fino a qualche tempo fa semplice villaggio di pescatori e oggi località turistica frequentatissima per le sue spiagge e i suoi locali notturni, ma anche per i numerosi sport acquatici che vi si possono praticare, windsurf, sci d'acqua, parapendio.
Nelle vicinanze di Kos sorgono due borghi stupendi, Antimachia, incantevole con i suoi mulini a vento, e Asfendiou,
in cui lo spettacolo di una natura ancora incontaminata e dei tramonti
mozzafiato non ha eguali. Tra i villaggi disseminati sui pendii presenti
sull'isola invece segnaliamo Zia, da dove si gode di un panorama indimenticabile, e il meno turistico Pyli.Questa splendida isola greca, con la sua zona particolarmente
privilegiata e il suo clima mite è davvero la destinazione perfetta per
una vacanza altamente suggestiva!
Ovviamente potrai ammirare i resti di quello che un tempo era un centro per la cura dei malati, ma potrai anche godere di una vista magnifica sulle coste della Turchia, uno spettacolo straordinario! Le rovine sono distribuite su tre diversi livelli: nel primo puoi ammirare i propilei e le maestose terme romane, tuttora in buono stato di conservazione e riservate alla cura del corpo e dell’anima; nel secondo l’altare di Apollo Kyparissios, il tempio di Apollo e il tempio ionico di Asclepio, il dio della medicina; nel terzo un altro tempio dedicato ad Asclepio ma di epoca successiva.
A Kos città potrai visitare anche l’antica Agorà e il Museo Archeologico. Il porto è dominato dall'imponente mole medievale del Castello dei Cavalieri, lungo i cui bastioni è possibile fare delle piacevoli camminate. Situata proprio sul lato destro del porto, questa fortezza ha grande importanza storica ed artistica e non appena vi entrerai avrai la sensazione di tornare indietro nel tempo per rivivere le esperienze di un’epoca passata!
Di fronte all'ingresso del complesso c'è inoltre il celebre Plateia Platanou, ovvero il cosiddetto di Platano di Ippocrate dove pare che il padre della medicina impartisse i suoi insegnamenti agli allievi. La piazzetta lastricata è un punto di sosta molto caratteristico, ancorché frequentato, e vi si respira una atmosfera tranquilla.
Imperdibile è un’escursione all’Isola di Nysiros, un'isola vulcanica fantastica con le case bianche e blu tipicamente greche e panorami mozzafiato. Potrai andare alla scoperta della caldera del vulcano più giovane, per modo di dire, dell'Egeo e vivere un’esperienza unica passeggiando tra le fumarole sul fondo del cratere!
Contattaci ora per un preventivo, clicca qui
Si ringrazia Veratour SPA per gli aggiornamenti, fotografie e video presenti sul sito web www.h24travels. Tutti i diritti riservati