Isola di Formentera
Formentera è un vero paradiso mediterraneo a poche ore di volo dall’Italia, una meta perfette per una vacanza da sogno all’insegna di un mare incredibilmente cristallino e di spiagge
talmente belle da rivaleggiare con quelli tropicali, della natura
selvaggia e incontaminata, dell'atmosfera rilassata che di giorno si
respira ovunque, degli aperitivi nei chioschi sulla spiaggia al
tramonto, della movida serale e notturna nei locali e per le vie dei sei centri abitati dell'isola.
Formentera è la più piccola dell’arcipelago delle Baleari e
insieme a Ibiza è una delle due isole Pitiuse; ha una superficie di
soli 83 chilometri quadrati e conta un numero di abitanti che
raggiungono a stento i 12 mila, anche se durante l'estate è affollata
dai turisti. Forse proprio grazie al fatto di non essere densamente
abitata, Formentera ha potuto mantenere il suo carattere originario e ha
avuto la capacità di preservare le sue spiagge incontaminate, che sono considerate da molti tra le più belle di tutto il Mediterraneo.
Il clima è tipicamente mediterraneo, quindi condizioni meteo perfette durante l'intera stagione estiva. Si raggiunge con un volo su Ibiza e una breve traversata di 40 minuti in traghetto, ma rispetto a quest'ultima è caratterizzata da un turismo più informale e meno orientato alle grandi discoteche. Piuttosto Formentera è una mèta ideale per gli amanti del mare e della natura, per chi desidera praticare snorkeling grazie ai fondali marini accessibili e ricchi di pesci, per chi desidera immergersi in un contesto incontaminato altamente suggestivo che ti accoglie con la sua atmosfera rilassante e allegra, ideale per trascorrere un soggiorno indimenticabile.
Formentera: le cose da sapere
A Formentera si arriva dopo una traversata in traghetto dalla vicina
isola di Ibiza, le corse sono molto frequenti e l'attracco è al
porticciolo di La Savina. Quest'ultima è più che altro
un villaggio di passaggio, e da qui è possibile noleggiare taxi o
prendere le linee di bus che collegano gli altri nuclei abitati
dell'isola. Il principale e più frequentato dai turisti è Es Pujols,
una località con due splendide spiagge sabbiose a forma di mezzaluna in
cui la sera le strade si riempiono di vita grazie a bar, ristoranti e
localini.
Lungo la strada che collega La Savina a Es Pujols troviamo i due borghi di Sant Francesc Xavier e di San Ferran de ses Roques,
a circa 3 chilometri l'uno dall'altro. Il primo è il capoluogo
dell'isola di Formentera ed è una cittadina tranquilla, con una graziosa
zona pedonale piena di negozietti e botteghe di artigianato dove
passare alcuni piacevoli ore nel tardo pomeriggio; sono inoltre presenti
ristoranti e locali alla moda molto frequentati la sera. San Ferran
invece è nota per essere stata il riferimento degli insediamenti hippy
dai lontani anni '60, con un interessante mercatino di arte e
artigianato locale che si tiene settimanalmente durante l'intero periodo
estivo.
Gli ultimi due sono i villaggi che si incontrano lungo la strada per raggiungere il faro di La Mola,
un punto panoramico molto suggestivo che da una alta scogliera domina
la punta orientale dell'isola. Es Calò de Sant Augustì è un piccolo e
tranquillo borgo di pescatori, con un suggestivo porticciolo naturale
protetto dal profilo roccioso della costa, superando il quale si giunge
infine a El Pilar de la Mola.
Le spiagge di sabbia bianca e fine e il mare
cristallino e turchese hanno reso celebre questa meravigliosa isola del
nostro Mar Mediterraneo, ma non meno interessante è l'aspetto
paesaggistico e naturalistico. L'isola è visitabile comodamente in bicicletta o scooter,
e ci sono molti sentieri ben segnalati e collegati tra loro per poterlo
fare in totale autonomia. Oltre a calette e punti di mare che non hanno
nulla da invidiare ai più bei mari tropicali, potrai scoprire posti
fuori dal tempo, con muretti a secco a scandire il paesaggio e vecchi
mulini, boschi di pini e ginepri, e fari remoti dove scattare
meravigliose foto ricordo.
Formentera, definita Patrimonio Naturale dall’Unesco, è un’isola vergine
in cui perdersi tra relax e mare meraviglioso ed è la natura con i suoi
panorami a fare da padrona. Tra i luoghi più noti di Formentera
imperdibile è Es Pujols, una volta piccolo villaggio di
pescatori, oggi il più importante centro turistico dell'isola con delle
lunghe e meravigliose spiagge lambite da acque limpidissime. Nei pressi
c'è il lago Estany Pudent, una riserva naturale molto
suggestiva con acque profonde fino a 4 mesi che presentano una
concentrazione salina tre volte superiore a quella marina.
A poca distanza da es Pujols (appena 5 chilometri) troviamo la spiaggia di Ses Illetes,
la più famosa di Formentera. Nonostante sia molto frequentata, conserva
comunque un fascino selvaggio ed è parte della Riserva naturale
protetta di Ses Salines. La sabbia è bianca e il mare caraibico, se ami
fare snorkeling i fondali sono ricchi di pesci e poseidonie e non
mancano neanche le opzioni per gli amanti degli sport acquatici come il
surf e il windsurf. Da segnalare la presenza di aree abitualmente
frequentate da nudisti e di punti di battigia dove la sabbia assume un
caratteristico colore rosa per effetto dei detriti di polvere di corallo
che emergono dai fondali.
Decisamente più tranquilla, ma anch'essa molto suggestiva e dall'aspetto ancora naturale, è la spiaggia di Cala Saona.
Si trova nella parte occidentale dell'isola ed è facilmente
raggiungibile dal capoluogo Sant Francesc; è delimitata da due falesie
rocciose ma il fondale è sabbioso e la balneazione anche qui è adatta ai
bambini. Troverai diversi ristorantini con delizie a base di pesce e
avrai la possibilità di ammirare da qui le coste della vicina Ibiza.
Tra le spiagge più belle di Formentera infine non possiamo non citare l'arenile di Migjorn;
si tratta della costa meridionale dell'isola, una spiaggia lunga oltre 6
chilometri e punteggiata anch'essa, come tutte le spiagge più
frequentate di Formentera, da chioschi sul mare (i famosi chiringuitos) che all'ora del tramonto si riempiono di giovani per il rito dell'aperitivo, che si celebra al ritmo della musica e a cui negli ultimi anni Fomentera deve parte della sua fama di isola cool e dalla movida molto vivace. Da non perdere la spiaggia di es Arenal.
Potresti infine coronare il tuo soggiorno a Formentera con un giro in
catamarano, l’idea giusta per ammirare l’isola dal mare e non solo.
Infatti dalla barca potrai immergerti, con maschera e boccaglio, per
lasciarti affascinare dai ricchissimi fondali di Formentera da esplorare nella più assoluta tranquillità. Non mancare inoltre di fare una visita ai mercatini hippy e ai negozietti di artigianato locale, per acquistare deliziosi souvenir fatti a mano.
Si ringrazia Veratour SPA per gli aggiornamenti, fotografie e video presenti sul sito web www.h24travels. Tutti i diritti riservati