Asia Centrale
Tajikistan & Kirghizistan
Attraverso l’ex Asia sovietica tra i monti e i nomadi del Pamir
La regione del Gorno-Badakshan e il fiume Pyanj lungo il confine con l’Afghanistan - Il Corridoio del Wakhan - la spettacolare Pamir Highway e i laghi d’alta quota - Le vedute del Picco Lenin - I pastori nomadi kyrghizi e i pascoli estivi d’alta quota
Questo straordinario viaggio si sviluppa attraverso il Tajikistan e il Kyrghizstan,
due delle cinque repubbliche indipendenti sorte in Asia Centrale nel
corso del 1991 conseguentemente al crollo dell’ex Unione Sovietica.
Perno geopolitico e immenso serbatoio di riserve naturali, l’Asia
Centrale ammalia i viaggiatori amanti dell’avventura con territori
immensi e ricchi di fascino storico, artistico e naturale, dove
avvennero per secoli fittissimi scambi commerciali e religiosi tra i
popoli uzbeki, kazaki, kyrghizi, turkmeni e tajiki. Il fiume Pyanj, l’Oxus delle fonti classiche, che segna il confine con l’Afghanistan; il Corridoio di Wakhan,
uno dei rami più frequentati della Via della Seta, nonché scenario del
“Grande Gioco” tra Gran Bretagna e Russia agli inizi del XX secolo; i
pastori nomadi kyrghizi, che migrano attraverso i “jailo”, i pascoli
estivi d’alta quota, con mandrie di yak e capre … ma soprattutto
l’altopiano del
Pamir, il “Tetto del Mondo”, uno
spettacolare deserto d’alta quota con laghi blu, praterie, vallate e
ghiacciai. Un viaggio che richiede un certo spirito di adattamento, in
una delle aree meno turistiche di tutta l’Asia. Tutti i gruppi sono
accompagnati dai nostri esperti Tour Leader.
Per il programma di viaggio e/o per altri itinerari sulla destinazione contattaci qui