Una crociera Royal Caribbean? Perchè No!
Un sogno estivo...navigare nel Mediterraneo
Una crociera nel Mediterraneo ti porta verso i luoghi più belli da visitare nel mondo. Ammira le attrattive di Venezia o Roma oppure scopri gli stupendi parchi nazionali della Croazia. Quindi, esplora le pittoresche isole e gli antichi templi greci, e assapora la saporita cucina locale. Efeso e Gerusalemme due perle rare incassonate ai confini del Mar Mediterraneo. È la fuga ideale verso i migliori luoghi da visitare nel Mediterraneo.
Partenza 20 e 27 giugno 2021 da Civitavecchia
7 Notti a bordo Odyssey
of the Seas
Crociera in Grecia e
Turchia con soggiorni prolungati a Santorini ed Efeso da
€ 1.015
per persona.
Itinerario:
Roma (Civitavecchia),
Italia
|
Navigazione
|
Santorini,
Grecia
|
Efeso (Kusadasi),
Turchia
|
Mykonos,
Grecia
|
Navigazione
|
Napoli (Capri),
Italia
|
Roma (Civitavecchia),
Italia
*Alle promozioni si applicano termini e condizioni specifici. Per conoscere di più clicca qui.
Scopri cosa fare durante l'escursione
Cose da fare a Santorini 7:00 AM - 6:00 PM
Meraviglie vulcaniche
Esplora la storia vulcanica e la geologia di Santorini, luogo di
un'immensa eruzione 3.500 anni fa. Fai trekking sulle rocce di Nea
Kameni, un'isola al centro della caldera di Santorini e ammirane i
crateri fumanti. Fai il bagno nelle sorgenti calde di Palea Kameni.
Suggerimenti: Indossa scarpe da trekking o comode scarpe da ginnastica e un-abbondante protezione solare quando sali sulla caldera.
L'anima di un villaggio
Considerato il villaggio più pittoresco dell'isola, Oia emana il
fascino autentico delle Cicladi. Vaga per i suoi vicoli, stretti tra
candide ville. Scattati un selfie davanti alla chiesa di San Gerasimo
dall'incantevole cupola blu e visita le rovine del castello bizantino.
Goditi un pranzo greco a base di frutti di mare in una taverna sul
lungomare, luogo ideale per ammirare lo stupendo tramonto su Oia. Il bicchiere mezzo pieno
Vivi una deliziosa esperienza di degustazione nelle cantine
tradizionali dell'isola. Le campagne di Santorini sono costellate di
vigneti, alcuni dei quali tra i più antichi d'Europa. Il bianco
Assyrtiko e il rosso Mantilaria sono tipologie rinomate, ma non perderti
neanche il vino da dessert più amato di Santorini, il Vinsanto. Cucina locale
Grazie al terreno vulcanico, l'isola è rinomata per la
produzione di vini e ortaggi fantastici, tra cui pomodori ciliegino,
fave e melanzane. Prova lo sfougato a base di uova e le crocchette
tomatokeftedes fritte, due specialità di Santorini. In una panetteria
del luogo potrai gustare i biscotti melitinia e, se desideri un drink
dopo cena, potrai sorseggiare un raki all'anice non zuccherato. Shopping
La strada Ypapantis di Fira è famosa per le numerose gioiellerie che vendono opere ispirate agli antichi disegni greci e bizantini. Potrai trovare opere d'arte locali nelle gallerie di Oia e libri sulle Cicladi tra i libri della libreria Atlantis. Una bottiglia di vino di Santorini o di ouzo Canava può essere un fantastico e gustoso souvenir.Cose da fare ad Efeso 9:00 AM - 11:00 PM
Le rovine di Efeso, patrimonio mondiale dell'UNESCO, lasciano a bocca aperta anche chi ha già visitato altre antiche città del mondo. Sebbene gli scavi proseguano già da oltre 150 anni, è stato portato alla luce solo il 20 percento della città. Scopri la Biblioteca di Celso, costruita nel 117 d.C., il sito è costituito da maestose colonne la cui imponenza è ancor più valorizzata dalla presenza della statua della dea della saggezza. Le crociere a Efeso ti regaleranno un assaggio della vita turca passeggiando sul lungomare e nel vivace centro cittadino. Percorri Marble Street, pavimentata con lastre di marmo, che ti conduce dal centro al Tempio di Artemide: è ancora possibile ammirare una colonna solitaria rimasta a memoria di questa meraviglia del mondo antico.
Uno sguardo sulla vita nell'antichità
Da non perdere la Biblioteca di Celso o le Terme di Scolastica: i loro innumerevoli ed antichi bagni in marmo sono uno spettacolo unico dell'antichità. Considera la possibilità di acquistare il biglietto extra per visitare le case a terrazza di Efeso. Non sono solo un luogo ombreggiato, ma danno l'idea di come si svolgesse la vita nell'antichità con la possibilità di vedere i lavori di restauro in corso d'opera.
Suggerimenti: La zona degli scavi di Efeso occupa un'area di poco meno di 4 km quadrati: avrai bisogno di scarpe comode per camminare.
Lanciati nelle contrattazioni per l'acquisto di un tappeto turco
Passeggia sul lungomare di Kusadasi per godere il piacere di una brezza rinfrescante. Acquista souvenir come tappeti e spezie nel bazar vicino al porto. I venditori ti inviteranno ad assaggiare i loro prodotti e offriranno il tè agli acquirenti di tappeti seriamente intenzionati a concludere l'affare. Nel corso della crociera in Turchia, potrai inoltre visitare Pigeon Island e godere della vista panoramica dal castello bizantino utilizzato un tempo dai pirati.
Suggerimenti: Mentre stai contrattando al mercato, assicurati di essere davvero intenzionato all'acquisto, è considerato scortese contrattare per articoli che non si intende acquistare.
Shopping
Il bazar di Kusadasi è naturalmente il luogo giusto dove fare shopping. Un occhio blu turco, amuleto per allontanare il malocchio, è un ottimo souvenir. Considera anche l'acquisto di un tradizionale kilim turco (un tappeto intrecciato) o di un ancor più pregiato tappeto annodato. Spostati verso Efeso alla ricerca delle piastrelle e delle ceramiche fatte a mano di design Iznik, con motivi geometrici di ispirazione floreale. I prezzi sono negoziabili e la prima offerta del venditore sarà almeno il doppio del reale prezzo di vendita.
Dirigi la rotta su Selcuk
Spostandoti a piedi dalla Porta Inferiore di Efeso puoi raggiungere il villaggio di Selcuk, dove è possibile visitare quello che si dice sia il luogo di sepoltura di Giovanni Apostolo nella Basilica di San Giovanni. Troverai anche i resti del Tempio di Artemide. A circa otto chilometri da qui si trova la Casa della Vergine Maria, che la tradizione tramanda come l'ultimo posto in cui visse.
Suggerimenti: La forte luce del sole si riflette sulle strade di marmo bianco. Porta con te un cappello, la protezione solare e abbondante acqua.
Cucina locale
La maggior parte dei visitatori avrà già assaggiato il sis kebab (carne grigliata su uno spiedo) e il doner kebab (carne tagliata da uno spiedo verticale) prima di arrivare in Turchia. L'agnello è molto diffuso per entrambe le specialità. Non dimenticarti di assaggiare i kofte, polpette speziate di agnello o manzo servite con salsa di yogurt. Prova qualche meze (selezione di antipasti) per la tua porzione di verdure, ottime scelte includono l'insalata di melanzane grigliate e i cicek dolmasi, fiori di zucca fritti farciti con uvetta e riso.
Costiero e cosmopolita
La principale città di Mykonos, Hora, è un mix di architettura
cicladica classica e frenetica cultura di strada. Ammira la bianchissima
Cappella di Panagia Paraportiani e fai la conoscenza del famoso
pellicano Pétros. Scopri il marchio di fabbrica dell'isola, un mulino
del XVI secolo che torreggia sul porto. Esplora la via di case medievali
e caffè sul mare che caratterizzano la Piccola Venezia. Nel blu
Le acque dalle mille sfumature che circondano Mykonos sono
ideali per il surf e il diving, mentre il vento frequente invita a
praticare sport come la vela e il windsurf. Fai il pieno di emozioni
acquatiche, dopodiché rilassati sulle spiagge di Psaroú, se sei in
famiglia, di Agrari se vuoi ritrovare la serenità, Paradise Beach se hai
un'anima festaiola o Elia per un assaggio di tutte e tre. Cucina locale
A Mykonos troverai alcuni dei ristoranti più apprezzati di tutta
l'area mediterranea. La specialità tipica, il kopanisti (formaggio
pepato), è un must, ma non dimenticare di assaggiare la classica
kremmydopita (torta di cipolle). Sul mare troverai i migliori ristoranti
di pesce e nei bar sulla spiaggia potrai sorseggiare un bicchiere del
vino dolce locale. Per il dessert scegli l'amygdalota (biscotti alle
mandorle) o la melopita (torta al miele).
Suggerimenti: Considerate le frequenti aperture e chiusure, parla con gli abitanti del posto e con altri viaggiatori per trovare i migliori ristoranti dell'isola.