Una crociera Royal Caribbean? Perchè No!
Un sogno estivo...navigare nel Mediterraneo
Una crociera nel Mediterraneo ti porta verso i luoghi più belli da visitare nel mondo. Ammira le attrattive di Venezia o Roma oppure scopri gli stupendi parchi nazionali della Croazia. Quindi, esplora le pittoresche isole e gli antichi templi greci, e assapora la saporita cucina locale. Efeso e Gerusalemme due perle rare incassonate ai confini del Mar Mediterraneo. È la fuga ideale verso i migliori luoghi da visitare nel Mediterraneo.
Partenza 08 agosto 2021 da Civitavecchia
7 Notti
a bordo Odyssey of the Seas
Crociera in Grecia e Italia con soggiorni prolungati a Santorini e Mykonos da € 1.025 per persona.
Itinerario: Roma (Civitavecchia), Italia | Navigazione | Santorini, Grecia | Mykonos, Grecia | Atene (Pireo), Grecia | Navigazione | Napoli (Capri), Italia | Roma (Civitavecchia), Italia
Altre partenze: 30 maggio - 06 e 13 giugno - 04,11,18 e 25 luglio - 01,08,15 e 22 agosto
*Alle promozioni si applicano termini e condizioni specifici. Per conoscere di più clicca qui.
Scopri cosa fare durante l'escursione
Cose da fare a Santorini 7:00 AM - 6:00 PM
Meraviglie vulcaniche
Esplora la storia vulcanica e la geologia di Santorini, luogo di
un'immensa eruzione 3.500 anni fa. Fai trekking sulle rocce di Nea
Kameni, un'isola al centro della caldera di Santorini e ammirane i
crateri fumanti. Fai il bagno nelle sorgenti calde di Palea Kameni.
Suggerimenti: Indossa scarpe da trekking o comode scarpe da ginnastica e un-abbondante protezione solare quando sali sulla caldera.
L'anima di un villaggio
Considerato il villaggio più pittoresco dell'isola, Oia emana il
fascino autentico delle Cicladi. Vaga per i suoi vicoli, stretti tra
candide ville. Scattati un selfie davanti alla chiesa di San Gerasimo
dall'incantevole cupola blu e visita le rovine del castello bizantino.
Goditi un pranzo greco a base di frutti di mare in una taverna sul
lungomare, luogo ideale per ammirare lo stupendo tramonto su Oia. Il bicchiere mezzo pieno
Vivi una deliziosa esperienza di degustazione nelle cantine
tradizionali dell'isola. Le campagne di Santorini sono costellate di
vigneti, alcuni dei quali tra i più antichi d'Europa. Il bianco
Assyrtiko e il rosso Mantilaria sono tipologie rinomate, ma non perderti
neanche il vino da dessert più amato di Santorini, il Vinsanto. Cucina locale
Grazie al terreno vulcanico, l'isola è rinomata per la
produzione di vini e ortaggi fantastici, tra cui pomodori ciliegino,
fave e melanzane. Prova lo sfougato a base di uova e le crocchette
tomatokeftedes fritte, due specialità di Santorini. In una panetteria
del luogo potrai gustare i biscotti melitinia e, se desideri un drink
dopo cena, potrai sorseggiare un raki all'anice non zuccherato. Shopping
La strada Ypapantis di Fira è famosa per le numerose gioiellerie che vendono opere ispirate agli antichi disegni greci e bizantini. Potrai trovare opere d'arte locali nelle gallerie di Oia e libri sulle Cicladi tra i libri della libreria Atlantis. Una bottiglia di vino di Santorini o di ouzo Canava può essere un fantastico e gustoso souvenir.Cose da fare a Mykonos 7:00 AM - 6:00 PM
Costiero e cosmopolita
La principale città di Mykonos, Hora, è un mix di architettura
cicladica classica e frenetica cultura di strada. Ammira la bianchissima
Cappella di Panagia Paraportiani e fai la conoscenza del famoso
pellicano Pétros. Scopri il marchio di fabbrica dell'isola, un mulino
del XVI secolo che torreggia sul porto. Esplora la via di case medievali
e caffè sul mare che caratterizzano la Piccola Venezia. Nel blu
Le acque dalle mille sfumature che circondano Mykonos sono
ideali per il surf e il diving, mentre il vento frequente invita a
praticare sport come la vela e il windsurf. Fai il pieno di emozioni
acquatiche, dopodiché rilassati sulle spiagge di Psaroú, se sei in
famiglia, di Agrari se vuoi ritrovare la serenità, Paradise Beach se hai
un'anima festaiola o Elia per un assaggio di tutte e tre. Cucina locale
A Mykonos troverai alcuni dei ristoranti più apprezzati di tutta
l'area mediterranea. La specialità tipica, il kopanisti (formaggio
pepato), è un must, ma non dimenticare di assaggiare la classica
kremmydopita (torta di cipolle). Sul mare troverai i migliori ristoranti
di pesce e nei bar sulla spiaggia potrai sorseggiare un bicchiere del
vino dolce locale. Per il dessert scegli l'amygdalota (biscotti alle
mandorle) o la melopita (torta al miele).
Suggerimenti: Considerate le frequenti aperture e chiusure, parla con gli abitanti del posto e con altri viaggiatori per trovare i migliori ristoranti dell'isola.
Scaviamo nel passato
Con una breve escursione in battello potrai raggiungere l'isola
di Delo, un sito archeologico greco sacro, luogo di nascita mitologico
dei due gemelli Apollo e Artemide. Ammira le rovine dell'antico teatro, i
templi dorici, i mercati e le case orlate di mosaici, senza dimenticare
l'anfiteatro e le statue della Terrazza dei leoni.
Shopping
Hora è la meta ideale per gli appassionati di capi firmati, citiamo ad esempio la boutique di abbigliamento Soho-Soho. Il Greek Light, a gestione familiare, vende gioielli artigianali con il maiandros, il simbolo tradizionale della Grecia. Non lasciare Mykonos senza aver acquistato un paio di sandali di produzione locale o di capi intessuti a mano come sciarpe, tappeti o tovaglie.Atene offre una prospettiva storica sul passato dell'antica e potente civiltà greca. Gli amanti dell'arte. gli epicurei e gli appassionati di storia rimarranno estasiati di fronte alle antiche rovine, ai musei e alle taverne di questa pittoresca città. Ad appena 10 minuti dal porto, troverai il Museo Archeologico del Pireo, pieno di sculture che vanno dall'Età del bronzo all'epoca Romana. Dirigiti al porto di Zea per scoprire come l'Hellenic Maritime Museum fa rivivere la grandezza della potenza navale dell'Antica Grecia. Sali a bordo di una crociera ad Atene e rilassati nel piccolo porto di Mikrolimano, gustando un pasto a base di polipo grigliato e vino bianco ghiacciato in un piccolo ristorante affacciato sul mare.
Portami in chiesa
L'Agia Triada è uno degli esempi più belli delle chiese in stile bizantino che si trovano in Grecia. La chiesa di San Nicholas, che si affaccia sul porto, ha degli splendidi interni colmi di icone ortodosse, affreschi e sculture.
Suggerimenti: Il tram giallo (numero 20) ti porterà dal porto a Passalimani, passando per Castella e concludendo la sua corsa alla stazione della Metro.
Le navi e l'Età del Bronzo
Al Naval Museum sono presenti mostre che illustrano la costruzione della nave dai tempi antichi ad oggi. Rimarrai affascinato dal Neosoikoi, i resti archeologici dei capanni delle imbarcazioni dove gli artigiani locali facevano manutenzione e riparavano le navi. Gli amanti dell'arte avranno moltissime cose da vedere al Museo Archeologico del Pireo, dalle sculture dell'Età del Bronzo al classico vasellame in stile ellenistico.
Shopping
Potresti desiderare di portare a casa qualche liquore tipico come l'Ouzo aromatizzato all'anice o il robusto Tsipouro. Olive greche, spezie e capperi possono essere messi sottovuoto per un pratico souvenir. Cerca i sandali in pelle, il vasellame e le ceramiche dipinte a mano di produzione locale. Durante la crociera ad Atene, troverai moltissimi negozi nel distretto di Psyri, non lontano dall'Acropoli.
Mediterraneo romantico
Appartenente al distretto di Castella, Mikrolimano è il porto più piccolo e pittoresco di Atene ed è perfetto per trascorrere un pomeriggio romantico. Durante la crociera ad Atene, fai una piacevole passeggiata sul lungomare per godere degli splendidi panorami, poi fermati in un caffè o in una taverna per un po' di pesce fresco o un drink rinfrescante.
Suggerimenti: Il traffico può essere caotico, quindi presta sempre molta attenzione.
Cucina locale
Assaggia i piatti locali preparati con pomodori essiccati, melanzane, peperoni e pesce fresco come cozze e polipo grigliato. Cerca il trovolia, un tipico formaggio fresco da gustare con olive marinate. Chiedi consigli sui vini locali: quello più diffuso è il vivace, fiorito e aromatico Moschofilero, mentre il rosso preferito è lo Xinomavro, un'uva autoctona con un sapore forte e complesso.