Romania
La patria di Dracula 12 giorni
Tra castelli, monasteri affrescati, chiese lignee e una natura incontaminata
Il “Castello di Dracula” - le chiese fortificate della Transilvania - la catena dei Carpazi e le gole di Bicaz - i monasteri affrescati della Bucovina - i villaggi e le chiese lignee del Maramures - il “Cimitero Allegro” di Sapanta - la capitale BucarestUn interessante viaggio in una terra
autentica, dalla grande bellezza paesaggistica, ricca di storia e
avvolta in mille leggende. Negli ultimi anni la Romania
ha fatto un grande sforzo per liberarsi, lentamente, degli strascichi
del regime comunista di Ceausescu. Un itinerario completo e sorprendente
che ricomprende le regioni più significative del paese: la Transilvania, la Bucovina, il Maramures e la Valacchia. Bucarest, la capitale, chiamata anche “piccola Parigi”, con gli edifici Belle Epoque; l’aristocratico castello di Peles, ex residenza di re Carlo I; il pittoresco castello di Bran, conosciuto con il nome di “Castello di Dracula”; le chiese fortificate di Darjiu e Biertan (UNESCO); le cittadine medievali di Brasov, Sighisoara (UNESCO), Bistrita, Sibiu…; i monasteri affrescati della Bucovina (UNESCO); i villaggi e le chiese lignee del Maramures (UNESCO); il “Cimitero Allegro” di Sapanta (UNESCO); la città di Cluj-Napoca; Alba Iulia e la Cittadella Alba Carolina; il “Castello Corvino” di Hunedoara e il castello di Calnic (UNESCO); il monastero Cozia e il monastero Horezu (UNESCO), considerato uno dei migliori esemplari di stile “Brâncovean” … Un patrimonio che vale ben più di un viaggio! Possibile estensione di 2 giorni al Delta del Danubio (UNESCO).
Per il programma di viaggio e/o per altri itinerari sulla destinazione contattaci qui
Segui H 24 Travels anche su: fb, Twitter, Instagram, You Tube