PERU’ – Trekking e siti archeologici
Trekking e siti archeologici 17 giorni. Un viaggio-trekking che oltre alla visita degli splendidi siti incas e a Machu Picchu, prevede due trekking: nella cordigliera di Vilcabamba fino a Macchu Picchu e ai piedi dello spettacolare nevado Ausangate.
Due spettacolari trekking di 4 giorni ciascuno (adatti a tutti gli appassionati) per raggiungere a piedi prima Macchu Picchu e poi per ammirare la coloratissima Cordigliera di Vilcanota. Ma anche la visita dei più importanti siti archeologici del Perù.
Questo viaggio-trekking si sviluppa a partire dalla zona della Valle Sacra degli Incas.
Inizieremo con tre giorni di viste a splendidi siti archeologici e
brevi camminate per acclimatarsi alle quote delle Ande peruviane. Poi
inizia il
Trekking Salkantay. Questo trekking oggi considerato come una via di accesso alternativa al classico e sovrappopolato Inka Trail per raggiungere Machu Picchu, offre la possibilità di attraversare una delle zone più singolari e stupefacenti del Perù. La Cordigliera di Vilcabamba di cui il Nevado Salkantay
è il sovrano gendarme si configura come una stretta fascia di montagne
nella zona più orientale della Cordigliera delle Ande a est delle quali,
i pendii degradano in boschi rigogliosi e lussureggianti nella zona
conosciuta come “Ceja de Selva”, il sopracciglio della foresta, ovvero
quella stretta fascia compresa tra i 1.500 e i 2.500 metri in cui
l’Amazzonia si arrende alle elevate altitudini delle Ande. Nello spazio
di pochi chilometri si passa da un ambiente di alta montagna con laghi
glaciali e lingue di ghiaccio che serpeggiano lungo verticale pareti a
boschi popolato di pappagalli, orchidee e colibrì.
Per il programma di viaggio e/o per altri itinerari sulla destinazione contattaci qui