Parma ed i Castelli del Parmense
PARTENZA DA :
Bari/Milano/Verona/Napoli/Roma/Firenze*
Dal 14 AL 16 maggio 2021
Quota individuale in camera doppia: € 300*
- 2 giorni di mezza pensione in hotel ***/**** a Salsomaggiore
- Servizi guida come da programma
- Degustazione prosciutto di Parma a Langhirano
- Accompagnatore a disposizione per tutta la durata del Soggiorno
- Bus GT a disposizione per tutto il tour
- Assicurazione medico-bagaglio con estensione Covid
La quota non include:
- Pranzi in corso d’escursione
- Bevande ai pasti
- Mance ed Extra non contemplati nella voce “La quota include”
- Assicurazione Annullamento con estensione Covid
NB: Offerta soggetta a disponibilità limitata.
Programma
1° Giorno: partenza - Parma
Incontro con l’accompagnatore e partenza in pullman GT. Pranzo libero
lungo il percorso. Arrivo a Parma e visita libera della città.
Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento
2° Giorno: Parma
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per visita di Parma:
incastonata tra le acque del Grande Fiume e le brillanti valli
dell’Appennino, una città regale che conserva ancora grande gusto e
cultura. Si incomincia con interessante passeggiata all’interno
del Giardino Ducale, sede dell’antico Palazzo Ducale, giardino voluto da
Ottavio Farnese nel 1561, su progetto del Vignola. Si prosegue verso il
Complesso della Pilotta per entrare e restare a bocca aperta davanti
alla maestosità del Teatro Farnese.
Nel pomeriggio si proseguirà per Roncole, casa natale di Giuseppe Verdi e Busseto con il Teatro a lui dedicato.
Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° Giorno: Torrechiara-Langhirano- rientro
Il Tour tra i Castelli del Ducato è un’esperienza appassionante che vi
farà rivivere gli antichi splendori delle corti tra le verdi colline
dell’Appennino Parmense e la fertile Pianura Padana.
Partenza per
Torrechiara per visita libera al castello, esempio di dimora
fortificata, famoso per la camera d’oro, l’inno all’amore. Proseguimento
per Langhirano per visita e degustazione in una famosa azienda
produttrice del Prosciutto di Parma: prodotto unico nel suo genere che
con la sua naturalità e la sua inimitabile dolcezza è riconosciuto e
apprezzato in tutto il mondo. Durante la visita si assisterà alla
lavorazione del Prosciutto di Parma. Al termine della
visita degustazione a buffet con possibilità di acquistare direttamente i
prodotti tipici locali.
Nel pomeriggio partenza per il rientro.
Supplementi:
- Singola € 40,00 a camera
- Assicurazione Annullamento con estensione Covid € 19,00 per persona
Riduzioni:
-
Riduzione 3° letto € 10,00
- Riduzione bambini fino 12 anni in 3°/4° letto con 2 adulti € 15,00
Escursioni facoltative:
- Degustazione in caseificio di Parmigiano Reggiano
- Labirinto della Masone: il più grande labirinto esistente, composto da piante di bambù (in totale sono ca. 200 mila) alte tra i 30 cm. e i 15 metri, appartenenti a 20 specie diverse