Madeira e Porto Santo
Le Isole del Mitico Regno di Atlantide 7 giorni
Facili camminate tra foreste laurissilve (patrimonio UNESCO), eleganti cittadine coloniali, e la spiaggia dorata della remota Porto Santo. L’elegante Funchal e i pittoreschi villaggi di pescatori - Fare trekking nella foresta seguendo l’acqua delle levadas - Nuotare nelle piscine vulcaniche di Porto Moniz - Santana e le variopinte casas de colmo.
L’arcipelago di Madeira sorprende sin dall’arrivo in aeroporto: una lunga pista artificiale realizzata in mezzo all’oceano, uno dei vanti dell’architettura civile portoghese.
Scoperta solo nel 1419, “l’isola che non c’è” fece a lungo sognare re,
studiosi, esploratori e cartografi: si riteneva infatti di avere
rinvenuto lo scomparso regno di cui si fantasticava fin dall’antichità.
Oggi questa sorprendente isola, un agglomerato di montagne sperduto in
mezzo all’Atlantico, verde e ricca d’acqua, dalla temperatura mite pur
trovandosi a latitudine africana, è un angolo di paradiso che unisce il
meglio della cultura portoghese a
paesaggi mozzafiato e a una natura incontaminata.
Basti pensare che solo in questo angolo di mondo è sopravvissuta la
foresta laurissilva, scomparsa nel resto del pianeta in seguito alle
glaciazioni. Insieme a
Porto Santo, l’“isola dorata”
per il colore della sua splendida spiaggia, Madeira offre tantissimo a
poche ore di volo dall’Italia: città antiche, chiese gotiche e barocche,
ottimi vini, e una natura davvero indimenticabile.
Per il programma di viaggio e/o per altri itinerari sulla destinazione contattaci qui