Indonesia
Giava, Sulawesi, Bali: le perle dell’Indonesia 17 giorni
Templi, culture e scenari delle isole tra le più belle dell’arcipelago indonesiano
Giava: i grandiosi templi di Prambanan e Borobudur, l’arte erotica di Suku - Sulawesi: la cultura del popolo Toraja, l’oasi-santuario del lago Tempe e relax sulla paradisiaca spiaggia di Bira - Bali: villaggi tradizionali e maestosi templi tra mare, risaie e vulcani
Un arcipelago composto da 13.677
isole di cui 3.000 abitate e solo una decina di grande estensione.
Questa particolare morfologia ha creato una serie di diversità culturali
e ambientali che non trovano eguali in nessuna altra nazione al mondo.
Questo itinerario offre una panoramica sugli aspetti naturalistici e
culturali più interessanti di tre tra le più belle isole dell’arcipelago
indonesiano. A
Giava spiccano per interesse il tempio erotico di Suku e i siti UNESCO del grandioso tempio di Prambanan e del mandala di Borobudur, considerato una delle più impressionanti creazioni della civiltà umana. Si vola a Sulawesi, in passato chiamata Celebes, tutto un altro mondo, con popolazioni autoctone che professano religioni proprie, come i Toraja,
il “popolo dell’altopiano”, che praticano un particolarissimo culto dei
morti e vivono in sorprendenti villaggi con le case dagli alti tetti a
forma di antiche imbarcazioni. Interessante l’oasi-santuario del
Lago Tempe, sulle cui acque vive una comunità su capanne galleggianti. Dopo il piacevole relax sulla splendida spiaggia tropicale di Bira, incorniciata da un mare da sogno con acque smeraldine, si vola a Bali, un vero paradiso terrestre. Bali,“l’isola degli dei”,
dove gli armoniosi paesaggi di risaie a terrazza si alternano ai
palmeti e ai villaggi abitati da una popolazione dolcissima, molto
spirituale, che frequenta suggestivi templi induisti sparpagliati
sull’isola. Guide locali e tutti i pernottamenti, eccetto uno più
semplice, sono previsti in ottimi hotel.
Per il programma di viaggio e/o per altri itinerari sulla destinazione contattaci qui