Cina Centrale
Da Shaolin al “Tempio Sospeso” di Xuankong 14 giorni
Attraverso le province dell’Henan, Shaanxi e Shanxi tra siti di estremo interesse
Il tempio Shaolin - Le grotte di Longmen a Luoyang - L’Esercito di Terracotta a Xi’an - L'antica Pingyào, la città delle “Lanterne Rosse” - Il sacro Monte Wutai e il villaggio monastico di Taihuai - Il tempio “sospeso” di Xuankong - Le grotte di Yungang a Datong
Originale viaggio nelle province che
costituiscono il nucleo originario della Cina, in una zona che in epoche
remote ebbe l’appellativo di “Regione Centrale”. Un itinerario
esclusivo che consente di visitare siti di estremo interesse che, a
parte Xi’an, raramente vengono inclusi nei tours della così detta Cina
classica. Da
Pechino in volo per Zhengzhou, nell’Henàn, per la visita del leggendario tempio Shaolin (UNESCO), luogo di nascita del kung fu, e delle bellissime grotte buddhiste di Longmen (UNESCO), nei pressi di Luoyàng. Si prosegue in treno per Xi’an, nello Shaanxi, una delle città più importanti del paese, conosciuta principalmente per l’imponente e misterioso “Esercito di Terracotta” (UNESCO). Ancora in treno, questa volta notturno, per l’antica Pingyào (UNESCO),
nello Shanxi, un esempio eccezionalmente ben conservato di architettura
Ming. Poi via terra verso nord per la visita del villaggio monastico di
Tàihuài ai piedi del sacro Wutai Shan (UNESCO) e dell’incredibile tempio “sospeso” di Xuankong. Infine, prima di rientrare in treno a Pechino, visita delle grotte buddhiste di Yungang (UNESCO) nei pressi di Datong. Nostro accompagnatore dall’Italia.
Per il programma di viaggio e/o per altri itinerari sulla destinazione contattaci qui