* viaggi individuali personalizzabili e su misura
Il viaggio comprende:
- Pasti: Cestino da pic-nic con prodotti della tradizione regionale
- Trasporti: Biglietto ferroviario da e per Napoli o Salerno in 2^ classe
- Auto a noleggio: Auto a noleggio (cat. Economy) a disposizione per tutto il periodo
- Concierge: Sempre a disposizione per sollevarti da ogni pensiero e farti sentire a casa
- Assicurazione: La polizza ti tutela in caso di infortunio o malattia e furto del bagaglio
- Notti:Due pernottamenti in strutture selezionate dai nostri esperti con prima colazione inclusa
Programma
1° giorno: Arrivo a Salerno
All’arrivo alla stazione di Salerno potrai ritirare la tua macchina a noleggio e dare inizio così al tuo viaggio nel Cilento, una terra che rappresenta un autentico fiore all’occhiello della Campania. Prima di raggiungere il tuo hotel, nei dintorni di Paestum, potresti avere del tempo a disposizione per iniziare a scoprire la zona del Parco Nazionale, iniziando magari da Castellabate, perla medievale a ridosso della costa che fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia.
2° giorno: IL Cilento
E' il momento di iniziare ad esplorare a fondo la splendida costa tirrenica del Cilento, con le sue acque cristalline e le località che hanno fatto da sfondo a tanti miti greci e romani. Partendo da Agropoli potrai fermarti a scoprire borghi tranquilli e pittoreschi come Ogliastro Marina ed Acciaroli, e spingerti magari fino al suggestivo Capo Palinuro, legato alla leggenda dell’arrivo di Enea in Italia. E perchè non approfittare per un tuffo nelle acque cristalline del Tirreno? Se l’antica Grecia ti appassiona, non puoi perdere un’escursione con guida privata al Parco Archeologico di Paestum, dove potrai visitare le rovine della città chiamata anticamente Poseidonia.
3°giorno: Partenza da Salerno
Prima di riprendere il treno a
Salerno, c’è ancora del tempo a disposizione per scoprire qualcosa in
più di questa meravigliosa terra. Sulla via del ritorno potresti
fermarti ad ammirare lo spettacolo naturale delle Grotte di
Castelcivita, dette le Grotte di Spartaco, oppure fare tappa nei
dintorni di Salerno al Castello Arechi, da cui si può godere di uno
splendido panorama sull’intero golfo. Se invece il richiamo del mare è
troppo forte, potrai prolungare il tuo soggiorno fermandoti qualche
giorno in più sulla costa, a godere dei piaceri e dei sapori che rendono
il Cilento speciale.
Il viaggio non comprende:
- visita di Paestum con guida privata
- Tutto quanto non scritto sotto la voce " Il viaggio comprende"