La Calabria è ubicata a sud dell'Italia, dove per buona parte è circondata da un mare cristallino. Il clima mite, le coste rocciose alternate a litorali sabbiosi, l'area centrale della Regione si presenta montuosa, selvaggia e misteriosa, i sapori intensi e genuini della cucina locale e le testimonianze delle sue antiche origini rendono la Calabria un posto unico, una regione visitabile tutto l'anno, ma è la primavera che regala emozioni quando i colori e i profumi dei fiori si uniscono in un unica fotografia di grandi emozioni. Per gli appassionati di Mountan Bike, Trakking e Birdwatching la regione Calabria riesce a soddisfare ogni tuo desiderio, le immense distese di verde interrotte da laghi di colore blu intenso e le cascate chiudono in bellezza quella che è una vacanza naturalistica.
Per gli appassionati del mare non bisogna dimenticare che le acque cristalline che bagnano la regione possono regalarti ad un prezzo decisamente apprezzabile specialmente dalle famiglie una vacanza piena di emozioni uniche. E per coloro che vogliono conoscere il passato di questa terra, culla della Magna Grecia e terra di antichi insediamenti, la Calabria offre un’ampia scelta fra chiese e monasteri, castelli e palazzi, borghi e luoghi dove sopravvivono usi e tradizioni secolari. La cucina calabrese famosa nel nostro paese ed esportata nelle più grandi città al Mondo, dove la regione viene rappresentata dal famoso peperoncino calabrese. Facile trovare questo ingrediente in molte pietanze calabresi: dalle bruschette con la n’duja o con la sardella. Al gusto deciso del peperoncino si contrappone quello dolce della famosa cipolla rossa di Tropea, tutelata dal marchio IGP, usata sia per insaporire alcuni piatti che per scopi curativi.
Sicuramente i Bronzi di Riace esposti al Museo nazionale di Reggio Calabria e oggi simbolo di questa regione hanno fatto da traino agli appassionati dell'arte, importante testimonianza della Magna Grecia,
periodo che ha segnato profondamente la storia di questa terra. Queste
splendide statue, raffiguranti due eroi guerrieri, rappresentano un
raro esempio di scultura greca classica. Come vi accennavo la Calabria è circondata dal mare per oltre 800 km di coste, dove offre località divenute nel tempo famose in tutto il Mondo come per quella di Capo Vaticano definita una delle 100 spiagge più belle
del mondo: una lunga distesa di sabbia finissima, circondata da alberi
secolari e lambita da acque cristalline popolate da una variegata fauna
ittica.