Bhutan-Festival Jambay e Prakhar
La terra del Drago Tonante 13 giorni
In Bhutan per i Festival di Jambay & Prakhar
Gli antichi templi e lo Dzong di Paro - Taktsang, il Monastero della Tigre - Thimphu, la capitale - lo Dzong di Punakha, sede del Je Khempo - la sacra valle del Bumthang - la valle di Phobjikha con le gru collo nero - gli imperdibili festival buddhisti
Un viaggio dedicato al Bhutan, un
paese fuori dall’ordinario dove è illegale comprare le sigarette, dove
giganteschi falli dalle proprietà protettive sono dipinti sulle facciate
di molte case, dove la felicità degli abitanti è più importante del
prodotto interno lordo. Un
regno medievale Buddhista
che inevitabilmente deve confrontarsi con i tempi moderni, ma che cerca
strenuamente di mantenere la sua identità culturale. L’itinerario si
sviluppa nella zona centro occidentale del paese, su un altopiano
ricoperto di boschi e incastonato di verdissime valli.
Paro, Thimphu, Punakha, Gangtey, Trongsa, Bumthang, sono le principali località che vantano i più antichi e famosi Dzong
del Bhutan, le fortezze-monastero sedi allo stesso tempo del potere
religioso, politico e economico. Tutto questo in occasione dei
festival di Jambay & Prakhar,
suggestive feste religiose che vengono celebrate ogni anno. Il culmine
delle cerimonie è rappresentato dalle danze cham: i danzatori, con il
viso coperto da meravigliose maschere, si muovono in cerchio al ritmo di
tamburi, gong e trombe. I festival sono anche un incontro sociale dove
la gente partecipa per gioire della compagnia e sfoggiare gli abiti
della festa.
Per
il programma di viaggio e/o per altri itinerari sulla destinazione
contattaci qui