La nostra proposta
1 Giorno Matera
Arrivo in serata a Matera, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2 Giorno Magna Grecia e Pitagora
Prima colazione in hotel e partenza per Montescaglioso, incontro con la
Guida Locale e visita guidata dell'Abbazia. Si prosegue con la visita
di Metaponto, con il suo Parco Archeologico, che ben conserva resti
monumentali del santuario urbano dedicato ad Apollo Licio e
dell’adiacente Agorà. Pranzo in ristorante al termine del quale il
gruppo proseguirà con la visita di Tursi, quartiere di Rabatana e
Saracena ed al bellissimo Santuario di Anglona. Rientro in hotel per la
cena ed il pernottamento.
3 Giorno Dolomiti Lucane
Prima colazione in hotel e partenza alla volta delle Dolomiti Lucane. A
poca distanza da Potenza, il dolce paesaggio collinare della Basilicata è
interrotto all’improvviso dalle guglie delle Dolomiti Lucane, un luogo
suggestivo dove la natura sfoggia tutte le sue armi per rapire ed
incantare. Inizio della visita guidata alla scoperta di due tra i più
bei Borghi d'Italia: Pietrapertosa e Castelmezzano. A fine visita pranzo
in ristorante tipico. Trasferimento a Grassano, visita ai luoghi del
"Cristo si è fermato ad Eboli" e al presepe di Franco Artese. Rientro in
hotel per la cena ed il pernottamento.
4 Giorno Matera e i suoi Sassi
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Matera, capitale della
cultura 2019. Città straordinaria per la sua famosa posizione tra dirupi
e fortificazioni, la guida accompagnerà il gruppo alla scoperta dei
famosi “sassi”, è l’antica città di Matera, dove strutture edificate si
alternano a caverne e labirinti scavati nella roccia, creando uno
spettacolo suggestivo ed unico al mondo. Dopo il pranzo tipico materano
nei “Sassi” si proseguirà la visita della città e dell’interno di una
casa grotta nella quale sono riprodotti gli aspetti tipici della
quotidianità della popolazione materana. Rientro in hotel, cena e
pernottamento.
5 Giorno Acerenza - Venosa - Melfi
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Acerenza,
“città cattedrale” per l’imponente tempio che troneggia al centro del
borgo, dedicato a S. Maria Assunta e a S. Canio. La sensazione è come se
il borgo fosse adagiato su di una rupe, racchiusa tra il fiume Bradano e
il torrente Fiumarella, spiccando a oltre 800 metri sul livello del
mare. Grazie alla sua posizione, dal belvedere Torretta, lo sguardo si
perde sul panorama che si tuffa nei colori mutevoli dell’alta valle del
Bradano. Si proseguirà per Venosa, famoso borgo italiano, le cui origini
si perdono nella notte dei tempi. Il sito preistorico di Notarchirico,
posto a pochi chilometri dal centro abitato, è il più antico della
Basilicata. Pranzo in ristorante tipico. Al pomeriggio degustazione in
cantina dell’Aglianico del Volture. Proseguimento per Melfi e visita del
suo famoso castello dove nel 1231 Federico II promulgò le
Constitutiones Augustales. A fine visita rientro nella propria città di
appartenenza. Fine dei servizi.
Incluso nella proposta:
- Sistemazione in hotel ***a Matera/ dintorni in camere doppie con servizi privati
- Pranzo in ristorante a Metaponto
- Pranzo in ristorante a Pietrapertosa o dintorni
- Pranzo in ristorante tipico nel centro di Matera
- Pranzo in ristorante a Venosa
- Visita guidata a Metaponto, Tursi e i loro siti archeologici di intera giornata
- Visita guidata intera giornata Dolomiti Lucane
- Visita guidata intera giornata a Matera
- Ingresso casa grotta isita guidata intera giornata Acerenza Venosa e Melfi
- Ingresso casa grotta
-
Degustazione vino aglianico del Volture
Non incluso nella proposta
- Trasporto da/per la vostra città di partenza e durante il soggiorno
- Tassa di soggiorno
- Pranzi non indicati nel programma
- Bevande
- Ingressi, mance e tutto quando non espressamente indicato alla voce LA QUOTA COMPRENDE
Chiedici ulteriori dettagli e quotazione in base alle persone ed alle tue date preferite