Argentina del Nord, Fiesta di Casabindo
Deserti, lagune e pueblos d’alta quota in 4x4 15 giorni
Gli incantevoli scenari del nord ovest tra montagne, quebradas colorate, lagune, vulcani e pueblos
Salta ‘la bella’ - le montagne colorate a 4000 m - i salares di Antofalla e di Arizaro - il misterioso ‘Cono di Arita’ - la Laguna Grande - i torrioni di pomice bianca sulla sabbia nera - il pueblo di Antofagasta de la Sierra - la “Quebrada” de las Conchas
Un viaggio che tocca alcuni dei
paesaggi più spettacolari, selvaggi e sconosciuti delle regioni andine
dell’Argentina del nord. Da
Salta, la bella città
coloniale ai piedi delle Ande, ci si inoltra tra le montagne. In questa
regione si trovano alcuni ambienti naturali tra i più scenografici di
tutta la catena andina: la
Quebrada de Humahuaca (Patrimonio UNESCO), una vallata di rocce multicolori, il “Cerro de los siete colores” (sito protetto dall’UNESCO), i grandi “salares”,
bacini bianchissimi tra le montagne, antichi resti di laghi,
inaspettate formazioni glaciali nel deserto di alta quota, lagune
abitate da colonie di fenicotteri rosa, miniere di zolfo a 5.200 metri
dai colori psichedelici, le scenografiche formazioni del deserto rosso,
coni vulcanici nerissimi che si innalzano tra vette circondate da colate
laviche, il
“campo de Piedra Pomez”, inaspettato
labirinto di torrioni di pomice bianca che emergono dalla sabbia nera,
gli incontri con branchi di vicuñas, graziosi pueblos andini dove il
tempo sembra essersi fermato e ci si saluta con la gente del posto come
vecchi amici. In uno di questi pueblos, a Casabindo, il
15 Agosto si festeggia la Vergine della Assunzione
con una coreografica quanto incruenta corrida popolare. Una occasione
imperdibile per vivere in prima persona il folclore e l’allegria di
queste remote comunità. Si viaggerà in fuoristrada percorrendo piste
sterrate fino a passi di oltre 4.500 metri, sotto cieli blu intenso,
circondati da creste innevate e immersi in spettacolari paesaggi
desertici non ancora scoperti dal turismo. I pernottamenti si effettuano
in buoni hotel e piacevoli “hosterie”, tre notti in un buon rifugio di
montagna e una in casa privata, vivendo un’esperienza con la comunità
locale.
Per il programma di viaggio e/o per altri itinerari sulla destinazione contattaci qui