America Centrale
Honduras, El Salvador, Nicaragua, Costa Rica 17 giorni
Attraverso il Centro America tra città coloniali, siti archeologici, popoli, natura
I siti archeologici di Copàn, Tezumal e Joya de Cerèn - le architetture coloniali di Santa Ana, Suchitoto, Leòn e Granada - i vulcani Cerro Negro e Masaya - il lago Nicaragua e l’isola Ometepe - i parchi nazionali del Vulcano Rincon de la Vieja e del Vulcano Arenal
Un viaggio molto articolato, che
richiede un notevole sforzo organizzativo per combinare 4 paesi diversi
in un itinerario unico. Una traversata del Centro America, il tratto di
terra racchiusa tra due oceani, cordone ombelicale che unisce il Nord
America al Sud America. L’
Honduras: con le suggestive e misteriose rovine del sito di Copàn (UNESCO) che gode di fama mondiale per le sue stele in pietra dalle elaborate incisioni. El Salvador: con gli sconosciuti siti maya di Tezumal e Joya de Cerèn (UNESCO), le architetture coloniali di Santa Ana e le gallerie d’arte dell’incantevole Suchitoto, situata sulle sponde del lago Suchitlàn. Il Nicaragua: con la bella Leòn (UNESCO), gli imponenti vulcani Cerro Negro e Masaya, Los Pueblos Blancos, Granada la “Gran Sultana” e la bizzarra Isola di Ometepe, la più grande isola lacustre del mondo, nell’immenso Lago Cocibolca (Lago Nicaragua). E infine il Costa Rica:
con il Parco Nazionale del Vulcano Rincon de la Vieja e il Parco
Nazionale del Vulcano Arenal. Un entusiasmante viaggio tutto via terra
da
san Pedro de Sula (Honduras) a San Josè (Costa Rica).
Per il programma di viaggio e/o per altri itinerari sulla destinazione contattaci qui